Xmas Greatest Hits

alex_winterQuest’anno non ho una nuova Canzone di Natale preferita.

Come facciamo?

Pubblico gnente?

Ho pensato allora (e la spiegazione richiederà un mucchio di parole perchè altrimenti l’immagine del primo frammento si sovrappone alla mia, rovinando l’impaginazione) che, essendo il Natale una ricorrenza, nella sua natura questa tenderà a ricorrere, portando con sè cose nuove (forse), ma soprattutto quelle vecchie.

I vecchi frammenti! Evviva. [Pubblico qualcosa, quindi]

E’ vero! La magia del Natale è valida anche per la ricorrenza [riciclo] dei frammenti, ognuno di essi con milioni di righe già scritte meritanti lettura almeno dell’autore, come dirà qualcuno, nella speranza di far nascere (non importa se il 25 dicembre, ma comunque almeno per il nuovo anno) un germe di autocritica, che porti a scritti più brevi e più interessanti. Ma torniamo sul pezzo, non è ancora tempo di buoni propositi per l’anno nuovo.

TAA DAHH! Ecco quindi, come nelle serie TV che hanno esaurito il budget, la puntata ‘dei ricordi’ piena di materiale già girato + un minuto di girato nuovo con i protagonisti che guardano l’angolo del soffitto sospirando “ti ricordi quella volta che?” e TTTAAACCC, quaranta minuti di roba già vista.

Ma io mi spingo oltre, uso la CREATIVITA’ e quindi, come è d’uso in questo periodo e copiando da altri, compilo la mia breve classifica personale di frammenti natalizi.

url

1) SIXPENCE NONE THE RICHER | It Came Upon the Midnight Clear
Dopo anni, è ancora la mia preferita, antica e modernissima allo stesso tempo.

Di ‘It Came Upon the Midnight Clear’ abbiamo parlato qui, leggi il frammento

Smith-Burrows

2) SMITH&BURROWS | As the Snowflakes Fall
Seconda posizione solo perchè più recente, ma ascoltandola a ferragosto in spiaggia si sperimentano i ‘brividi a 30 gradi’. Inoltre, non è un classico rivisitato, ma una canzone all’epoca nuova nuova scritta e cantata anche dal frontman degli Editors. Fate voi.


Di ‘As the Snowflakes Fall’ abbiamo parlato qui, leggi il frammento

url

3) LISA HANNIGAN | Silent Night
Dallo stesso album di It Came Upon the Midnight Clear ecco una canzone piccola da ascoltare e riascoltare.

Di questa non abbiamo mai scritto prima….ma cos’altro c’è da dire oltre che “è l’essenza del Natale”? Ascoltate, va’!

…..e poi ci sono i Natali Piccolini, gli elegantissimi classici di Natale anni 50-60 (Dean Martin, Ella Fitzgerald….) e mille altre belle possibilità, come quella di fermarsi prima di arrivare al capolinea con quella famigerata cover di Mariah Carey.

Se dovessi dire perchè mi piace il Natale, se proprio dovessi, allora probabilmente sarebbe per 3 cose:

1) piace ai miei bambini
2) le canzoni (solo quelle che dico io, quelle lì in cima, insomma)
3) La creatività: quando c’è e quando non si copia da altri. Nel ricordare un evento così ‘solito’ e abusato in cui gli stereotipi hanno per forza il sopravvento, i “davvero fighi” fanno uno sforzo maggiore: osano, rischiano, esagerano….

Ecco alcune campagne pubblicitarie ‘natalizie’ che non si limitano ad aggiungere la neve con photoshop, alberi di natale sullo sfondo e berretto di babbo natale in testa o quei temibili sorrisi a profusione di bambini e adulti finti buoni.

I risultati, a mio parere, sono meravigliosi.

Guardate qua: http://creativecriminals.com/media/creative-christmas-advertisements/

——-

Ebbene, dovessi rispettare il protocollo natalizio, sarebbe il momento dell’augurio.
Il protocollo – GIURO – lo rispettiamo l’anno prossimo, stavolta eccovi qui sotto il mio augurio in forma grafica copiato (e incollato) da qualcuno.
foto

Chissà se apparirà ruotato nel verso giusto (è tutto sempre così soggettivo) 😉
Buon Natale.

Pubblicità

5 risposte a “Xmas Greatest Hits

  1. Se Dio vuole il 2013 sta per finire, e lo stesso non sono sicura che finirà abbastanza presto perchè io possa vederne la fine….
    MA CIAO ALE, HAI VISTO CHE CE L’HO FATTA ANCHE QUESTA VOLTA, dopo essermi accapigliata a sangue con il mio browser e altre cose? Lo stupore!
    Ti scrivo mentre mi scende una lacrimetta ascoltando Silent Night, deve essere il primo brivido natalizio che mi sento correre giù per la schiena e ringrazio il Signore per questo: ogni anno che passa seppellisco un po’ di più la mia capacità di farmi coinvolgere dalla magia del Natale e quest’anno che ho dovuto rinunciare pure all’albero per colpa delle mie due nuove inquiline feline (Cipria e Pancetta: dovete morire!!!!) non mi resta che venire qui sul blog per ricordarmi che oggi è il 20 dicembre. IL 20 DICEMBRE?????? Ecco, sparito il brivido di emozione, quel che resta sono tremori ansiogeni: sono messa male, sono messa male, sono messa malissimo su tutta la linea.
    Niente panico, un passo alla volta: ti porgo le mie scuse, so che hai pubblicato tre giorni fa. Ti porgo sul worldwideweb i miei più sentiti auguri per le imminenti feste, chissà se riusciremo a farceli di persona… danno neve nei prossimi giorni, le strade potrebbero non essere così praticabili ed io potrei avere difficoltà a percorrere the long & winding road che porta a casa tua. Ti ringrazio per la professionalità e organizzazione che ti portano a tappare tutti i buchi sul blog. Ti faccio i complimenti per l’attuale post. Ti confesso che ci ho messo un bel po’ a cogliere il senso degli auguri di Playboy (il fatto che sono una donna può valere come attenuante?). Voglio credere anch’io che il 2014 sarà un anno migliore, ma con questo non voglio dimenticare che il 2013, per quante mazzate mi abbia dato, mi ha pure regalato la Gioia (e questo, se avessi ancora un albero, sarebbe il mio regalo da mettere là sotto ).
    Per cui Ale, Marco, amici lettori …. sperare e desiderare è il motore che ci spinge sempre avanti, ma non disimpariamo ad isolare i frammenti di felicità che abbiamo vissuto … è la regola del blog che ce lo impone.
    Baci a tutti, Merry Christmas (anche se ieri ho ricevuto degli auguri che recitavano: Merry Kissmyass e chissà perchè, mi ci sono subito affezionata :-)).

    • Il tuo intervento è arrivato proprio al momento giusto: stavo proprio per inviare ai colleghi la mail con gli auguri di natale.

      Oplà, cambio al volo l’oggetto con il tuo suggerimento (Merry Kissmyass: MERAVIGLIOSO!) e, GUARDA UN PO’, ora non vedo l’ora di fare gli auguri a tutti [mai sottovalutare il potere delle parole!].

      Restanto in tema (del post) aggiungo IL TESTO di As the Snowflakes fall [] che al tempo della pubblicazione non avevo compreso totalmente.
      Dopo questa scoperta, ho un motivo in più per portarla ‘prima a pari merito’ della TOP 3: parole bellissime e tristezza mostruosa.
      Il Natale c’entra eccome, ma solo per buttare sale sulle ferite (come forse anche George Michael voleva, con “Last Christmas”, con risultati sono molto diversi).
      Evviva il Natale.

  2. questi ragazzi sono fantastici (nel frattempo ho ascoltato anche il medley daft punk sul tuo blog).

    Ma veramente cantano così ‘senza aiutini’?
    Se è così mi auguro di non dovermi incontrare alle docce della palestra con uno di loro: troppi confronti da fare….ma mi piacerebbe almeno vincerne uno quindi sto già facendo i vocalizzi 😉

    le mie speranze sono le stesse tue, ma il 2014 sarà fantastico: ne sono sicuro perchè l’ho sentito dire in TV 😉

    • Effettivamente vedendo questi video nei quali ovviamente la parte audio non è in presa diretta viene il dubbio che dietro ci sia qualche aiutino, ma se cerchi troverai parecchi brani cantati dal vivo che dimostrano le loro reali potenzialità (consiglio “pentatonix evolution of music”).

      Ora che ho la tua conferma che lo ha detto anche la TV, sono molto più tranquillo… ma comunque anche l’oroscopo di Astra mi aveva già dato grandi speranze 🙂

  3. Ma come, anche questa volta niente Mariah? E io che speravo che finalmente il vero spirito natalizio pervadesse anche te. 😀

    Sui frammenti natalizi ho già espresso il mio apprezzamento in passato, quindi questa volta mi sono concentrato sulle campagne pubblicitarie natalizie che proponi e che effettivamente sono fantastiche, così come l’augurio di Playboy.

    Ovviamente, anche se magari ci sentiremo ancora, colgo l’occasione per augurare a te, a Valeria e a tutti i lettori del blog un Buon Natale e soprattutto un 2014 migliore di quanto non sia stato questo 2013 (che per quanto mi riguarda ha avuto molti più bassi che alti).

    In chiusura aggiungo un mio suggerimento natalizio: ci sono questi 5 ragazzi fantastici che si chiamano Pentatonix e che fanno degli arrangiamenti a cappella di brani di altri artisti. Ovviamente per Natale hanno pensato ad un EP di brani in tema.
    Ecco un esempio:

    Merry Christmas!!!

Esprimiti! Lascia un Commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...