Finalmente una bella notizia: esattamente un anno fa pubblicavamo il primo articolo su SoloFrammenti. Auguri!
E dire che all’inizio pensavamo avrebbe potuto essere solo un modo alternativo per comunicare tra noi (Valeria e Alex) risparmiando i costi degli SMS.
Così infatti è stato per un po’ di tempo (Alex: “io ho risparmiato tantissimo!”) quando, oltre a una ristretta cerchia di amici, gli unici frequentatori del blog eravamo noi, sempre noi, solo noi, e scherzavamo sul fatto che prima o poi avremmo annotato i codici accesso dell’home banking per custodirli finalmente in un luogo sicuro.
Poi invece è successo: uno due, dieci, 50, 100….10mila visite e duecentotrentasette follower, tutti convinti e vogliosi di sedersi alla tavola di SoloFrammenti.
Qui da noi invece solo posti in piedi…. ma nonostante il “contrattempo” abbia mandato in fumo l’idea iniziale di organizzare una pasta improvvisata per gli adepti – giusto per finire il pacco di spaghetti già aperto – l’affollamento fuori programma ci ha fatto un ENORME, GIGANTESCO piacere, allora come oggi.
Grazie a tutti per aver dato una possibilità ad Alex di curare la vostra insonnia e alle canzoni di Valeria di dare una marcia in più al primo caffè del mattino.
A Marco/Johnson Greevax invece un ringraziamento speciale che inviamo in digitale ma che vorremmo arrivasse nella forma più analogica e personale possibile.
[applauso, non una standing ovation ma, dai, qualcuno in piedi c’è]
Molto bene….ma non è che siamo qui (solo) per vivere di rendita sui grandi successi del passato prossimo.
Ci sono almeno 90 giorni di futuro (dicono i Maya) e noi ci sentiamo pregni di progettualità!
Non è vero!
A fine agosto, preoccupati e senza frammenti urgenti di cui parlare, ci siamo chiesti: “con questo prolungato silenzio non staremo deludendo le nostre LEGIONI di follower? E come potremmo rinnovarci, evitando il salto dello squalo ripetetendo noi stessi all’infinito, come una qualsiasi puntata di Grey’s Anatomy dopo la terza serie?”
Ecco quindi la notizia.
Ladies and Gentlemen, vi presentiamo LA STEFI, vera novità della seconda stagione di SoloFrammenti.
Esempio luminoso di blogger multiforme e multirighe, esibizionista timida e riservata, da millecinquecento battute o haiku estremi – l’importante è dare il giusto spazio agli argomenti (in questo caso erano rispettivamente “vita dell’alga unicellulare” e “il genoma umano”) abile cantastorie dalla cui penna una semplice visita dal fruttivendolo diventa un keynote alla Steve Jobs con colpi di scena ad effetto e fondamentali insegnamenti di vita.
Vi piacerà LA STEFI, ne siamo certi, sia qui da noi che nel suo diario.
Ma se la luminosità fosse eccessiva e iniziasse a abbagliare, offuscare, nascondere, deridere, demolire, annientare ALTRI POST del condominio, si potrebbe noi considerarla un antiecologico spreco con conseguente e repentina decisione di – la luce – dopo averla data, toglierla.
Gustatevi quindi ogni suo intervento, perchè anche il primo potrebbe essere l’ultimo.
E alla Stefi, benvenuta in questa perenne temporaneità durante la quale dormirai di certo sonni tranquilli (sempre con la luce accesa). Clic.
Alex e Valeria
Pingback: LAZLO BANE | I’m not Superman | Solo Frammenti
Premessa n. 1: per non so bene quale motivo, da un po’ di tempo non ricevo più le notifiche dei nuovi post di “Soloframmenti”, con la conseguenza che le mie risposte sono sempre più fuori tempo massimo…
Premessa n. 2: in queste due settimane sto frequentando un corso di aggiornamento presso una sede piuttosto lontana da casa mia, e quindi utilizzo la metro per recarmi sul posto. Durante il tragitto ascolto musica dal mio lettore mp3 (mi spiace Alex, non è uno di quelli con la mela morsicata sul dorso…) e questa mattina sono capitato casualmente su “21” di Adele, che, correggetemi se sbaglio, è l’unico album, nonché l’unica cantante di cui entrambi abbiate parlato in uno dei vostri post (guarda caso proprio i primi due di questo blog) e quindi mi è venuto spontaneo pensare al vostro blog e fare un giretto per vedere se c’era qualcosa di nuovo e così…
/\/\/\/\=== Buon Compleanno Soloframmenti! ===/\/\/\/\
e grazie mille per la menzione speciale di cui sono stato oggetto.
In verità il ringraziamento dovrei farlo io a voi per la bella musica che mi avete fatto scoprire in questo anno e per le belle persone che siete, però in questo modo qualcuno potrebbe pensare che sono un vostro dipendente stipendiato per elogiarvi in continuazione (cosa per altro vera, ma non vorrei che lo capissero proprio tutti…)
A questo punto mi rimangono da fare 2 cose:
1) Augurarvi 100 di questi giorni (con buona pace di Alex che già fatica a sopportare un compleanno all’anno, figurarsi due…)
2) Fare tutti i miei più sentiti “in bocca al lupo” al vostro nuovo acquisto Stefi della quale aspetto con ansia il primo frammento (e nell’attesa vedrò di farmi un giretto sul suo blog, che dalla prima rapida occhiata mi è sembrato molto divertente e ben scritto)
A prestissimo amici (e chissà che non abbia in serbo qualche sorpresa anche io…)
Ciao Marco!
A nome mio e di Alex (colto da un improvviso attacco di timidezza nonchè da sovraccarico lavorativo) ti ringraziamo per il tuo caloroso sostegno (volevo dire “puntuale sostegno” ma non mi sembrava il caso in questa occasione).
Sì sì, la Stefy ti piacerà vedrai, ne sono sicura.
A prestissimo amico nostro, e sì …. sorprendici pure.
in bocca al lupo per la prossima stagione
Nel precariato mi ci sento a casa, io. Se sbaglio, mi corrigerete, se abbaglio mi oscurerete. Tanti auguri!
Stefi
🙂
Stefi, vorrei sorriderti anch’io ma sono troppo impegnata a tenere il dito sull’interruttore della luce (oggi è il mio turno!).
Dai coraggio, che siamo tutti curiosi di ascoltare il tuo primo frammento.
auguri, allora!
(stringato e laconico)
Bravo, sintetico, quasi maestro di haiku! (ma sul nome puoi ancora tagliare qualcosa)
Ale però… tu che dai lezioni di “taglio”… mi sento quasi autorizzata ad organizzare un corso di ballo latino-americano sapendo solo una cosa: che non lo so ballare! Kisses, I love you 🙂
Quest’estate ho seguito (con ottimi risultati) un corso di liofilizzazione. Hai visto mai che serva anche per il blog!! Magari ti sorprenderò (visto che sintesi? ne vedo già i frutti). HA!
Ussignur! Non mi ricordavo la tua parlantina fluente, anzi, credo sia aumentata con il passare degli anni. Certo, è stato un mio errore entrare quì alle 7 del mattino con il caffelatte in mano, non ero pronta … stop, fermi tutti! Meglio andare a lavorare e tornare in pausa pranzo …. (ciao Alex!)
…grave, gravissimo errore (che non ripeterai, giusto?). Buona giornata!