ADELE | Don’t you remember

Il mio co-inquilino mi ha tolto la castagna dal fuoco. Come quale castagna? La castagna (o patata bollente) del primo post e del primo frammento.

Lo ha fatto lui, e a me non resta altro che accodarmi accantonando le ansie di quale canzone, quale canzone, quale canzone per prima????

Il frammento di risposta a “Set fire to the rain”, per il meccanismo dell’associazione di idee, è un’altra canzone di Adele (niente paura, conosciamo anche altri cantanti!).

Nel mio caso si tratta di “Don’t you remember”, traccia n° 4 di “21”. La canzone parla d’amore, come tutte quelle di Adele di questo album. Amore finito male… come quelli delle altre canzoni (c’è da augurare ad Adele che le sue canzoni non nascano tutte da esperienze personali, perché se a 21 anni ha già avuto tutte questi dolori, a 25 sarà ormai un monumento dell’amor sfigato). Comunque la canzone è piuttosto melodica e quindi non del mio genere preferito (capirete più avanti quanto vera sia questa mia affermazione!). Ma questo frammento che ho selezionato è un’impennata di pathos che non ha mancato di sortire il suo effetto (pelle d’oca e strizzata di cuore). Le parole fanno il resto, colmando eventuali lacune della canzone e riequilibrando gli eccessi di saccarina musicali. Da ascoltare nei pomeriggi di pioggia, preferibilmente dopo essere state/i piantate/i dal duro/a di cuore di turno (è consigliata una scorta di kleenex a portata di mano).

Adele è un segno indelebile, che il Signore ce la conservi in questa forma (musicale e sì… anche fisica) ancora a lungo. Questa canzone non è la migliore, ma il frammento è da standing ovation.

Il Frammento:

https://ioego.files.wordpress.com/2011/09/dont-you-remember_adele.mp3″

Il link al brano completo
Don’t you remember 

Pubblicità

9 risposte a “ADELE | Don’t you remember

  1. Pingback: Come mai Adele fa piangere | Solo Frammenti

  2. Tutto il CD “21” è ispirato da un’unica esperienza personale: la rottura della relazione tra Adele stessa ed il suo ex fidanzato! Comunque le canzoni che preferisco sono Rolling In The Deep e I Found A Boy.

  3. questo cd è un tripudio di capolavori, i miei pezzi preferiti (oltre i tre singoli usciti):
    Rumour has it
    Turning tables (anche se il giro di piano ricorda un pezzo di Ludovico Einaudi)
    Take it all
    One and only
    Però c’è un però, la canzone più bella di Adele è nel primo album:
    Hometown glory

    link al video

    • E’ molto bella, hai ragione. Ma questa donna, con questa voce, può trasformare ogni cosa in oro. Cmq non la mia preferita. Anch’io adoro Rumour has it, quando la ascolto in macchina il ritmo mi trascina così tanto che più di una volta mi sono sorpresa con AMBEDUE le mani staccate dal volante 🙂

    • Adele va al di la dei gusti, è oggettivamente valida, con soli due album la metto in tribuna d’onore!
      Io sono molto critica quando si tratta di musica, quindi anche se non lo sa, da parte mia è un complimentone!

  4. Valeria,
    terribile a dirsi, ma non si può essere sempre d’accordo.
    Lo scopo di questo blog era comunque spingerci a dire cose che invece sarebbero rimaste nascoste (una specie di Maria De Filippi informatica, eh eh) quindi MOLTO BENE…..NO, non sono d’accordo.

    La canzone è molto buona, la ascolto volentieri e tocca tutti i punti giusti per suscitare emozioni….Lei è sempre lei ma (menzogna, menzogna, due volte menzogna) è inserita nell’album “21” (che sta a significare che tutte le composizioni risalgono a quando aveva 21 anni, l’anno scorso) mentre questa penso sia un passo indietro rispetto ad altri pezzi, e non può che essere stata composta prima.

    Oddio, magari ne aveva solo DICIASSETTE? Minorenne?
    Sarebbe una situazione imbarazzante perchè allora io non potrei essere nè ‘suo’, nè ‘adepto di adele’ e, non risultando essere nipote di alcun capo di stato, la mia simpatia per lei potrebbe essere perseguita.
    Meglio non pensarci.

    Riguardo all’auspicata felicità personale dell’artista, quando mai una canzone su uno ‘che è felice’ è stata anche vagamente interessante? (gli Wham non esistono più da un pezzo).
    Quindi, solo al fine di mantenere viva la vena creativa, auguro a lei un’alternanza tra periodi di moderata felicità – come tutti noi, quindi – e baratri dell’animo.

    Quattro stelle.

    • Alessandro, è in effetti terribile a dirsi… ma non ho capito su cosa non sei d’accordo. Immagino sul mio giudizio sulla canzone (buona ma non ottima, riscattata però dal testo e dal frammento da me selezionato?). Attendo lumi. Nel frattempo, siccome sono una persona adulta e matura, ti comunico che non ti rivolgerò più la parola a seguito di questo tuo massacro mediatico nei miei confronti 🙂
      Sappi che sto ancora lavorando per te, selezionando frammenti di Toto Cutugno in modo da offrirti la possibilità di potermi fare a pezzi dall’alto del tuo buon gusto da esteta e professionista musicale 🙂 Trema!

Esprimiti! Lascia un Commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...